Anno 2021 - Settima Edizione
CONCORSO MUSICALE "Città di Firenze"
per gli alunni dei
LICEI MUSICALI
Per solisti (pianoforte, chitarra, archi, fiati, arpa, fisarmonica, percussioni, canto) e ensemble
Premio speciale "Lucrezia Balatri"
riservato ai cantanti solisti
9 maggio 2021
Scadenza domande: 9 aprile 2021
Sede del concorso: Centro "New Staz"
via Attavante 5 (zona Ponte a Greve), Firenze
Categorie
Sezione 1 - Solisti (suddivisi in 5 classi strumentali: archi, fiati, pianoforte/fisarmonica/percussioni, chitarra/arpa, canto)
Cat. A1 - Solisti Biennio, durata max 12 minuti
Cat. A2 - Solisti Triennio, durata max 15 minuti
Sezione 2 - Ensemble strumentali (2/8 elementi)
Cat. B1 - Ensemble Biennio, durata max 12 minuti
Cat. B2 - Ensemble Triennio, durata max 15 minuti
N.B. Gli ensemble della sezione 2 verranno inseriti nella categoria del componente che frequenta la classe più alta.
Quote di partecipazione
Sezione 1 25 €
Sezione 2 15 € per ciascun componente
Graduatorie & Premi
Ai partecipanti di ogni categoria verranno assegnate le seguenti valutazioni:
fino ad 84/100: Attestato di partecipazione
da 85 a 89/100: Terzo classificato
da 90 a 94/100: Secondo classificato
da 95 a 97/100: Primo classificato
da 98 a 100/100: Primo assoluto
Per la Sezione 1 verrà assegnato un premio di € 100 al miglior punteggio di ciascuna classe strumentale. Per la Sezione 2 è previsto un premio di 200 € per il duo che riporterà il punteggio più alto tra le due categorie previste.
L'associazione "Lucrezia's One Voice", inoltre, assegnerà un premio speciale di € 150 al cantante solista classificatosi con il miglior punteggio.
La scuola che presenterà il maggior numero di partecipanti riceverà un buono acquisto da 200 €.
Regolamento
Art. 1. L’iscrizione al Concorso Zuccotti può essere effettuata esclusivamente on-line sul sito e deve essere corredata dall’attestazio-ne (in formato PDF) del versamento della quota dovuta, entro e non oltre il 9 aprile 2021.
La quota di partecipazione (comprensiva della quota associativa all’A.P.S. Athenaeum Musicale - Scuola di Musica) non restituibile in alcun caso, ad eccezione di quello indicato nell’art. 6 del Regolamento del Concorso, dovrà essere versata, mediante bollettino postale, c/c n. 1034346765 intestato: ATHENAEUM MUSICALE, causale: Iscrizione al 7° Concorso Zuccotti o bonifico bancario, con IBAN IT35Y0760102800001034346765 e con stessa intestazione e causale.
Per gli ensemble della Sezione 2 l’iscrizione verrà effettuata a nome di uno solo dei componenti (che ne sarà il referente) e dovrà essere compilato il campo "Elenco Componenti Gruppo" con i dati degli altri partecipanti (nome e cognome, biennio o triennio frequentato, strumento, insegnante); il versamento della quota dovuta dovrà essere unico e complessivo, a nome del referente del gruppo.
Per motivi amministrativi non saranno accettati pagamenti effettuati direttamente dall’ente scolastico
Art. 2. Il concorso si svolgerà "in presenza" poiché la nostra sede è assolutamente in grado di ottemperare a tutte le attuali normative di prevenzione e contenimento dei contagi. I concorrenti dovranno presentarsi prersso la sede del concorso (Firenze, via Attavante 5, zona Ponte a Greve) nel giorno ed ora che saranno indicati nel sito del Concorso Zuccotti, muniti di documento di riconoscimento. I ritardatari saranno inseriti alla fine della propria categoria. Nel caso in cui non fosse possibile effettuare il concorso "in presenza", lo stesso si svolgerà "on line" con modalità che verranno comunicate in seguito.
Art. 3. I concorrenti di tutte le categorie devono presentare alla commissione, prima dell’esecuzione, le fotocopie dei brani eseguiti, in busta chiusa.
Art. 4. Per tutte le categorie non è consentito l'uso di basi musicali ad eccezione dei Solisti di canto.
Art. 5. Per i Solisti (Sezione 1) è possibile richiedere il pianista accompagnatore al costo di € 20. In questo caso occorre obbligatoriamente allegare alla domanda, oltre alla ricevuta del versamento, comprensivo di questo servizio, anche la partitura per pianoforte dei brani da accompagnare (in formato PDF). E' possibile anche per gli ensemble della Sezione 2 usufruire del pianista accompagnatore, ma solo nel caso in cui il pianoforte abbia esclusivamente una funzione di "accompagnamento", (come, ad esempio nella riduzione per pianoforte della partitura orchestrale di concerti per più strumenti).
Art. 6. Le Commissioni esaminatrici, il cui giudizio è insindacabile, esprimeranno la media della votazione di ciascun componente, da 1 a 100/100. La consegna dei premi in denaro e dei buoni acquisto avverrà contestualmente alle premiazioni, secondo il calendario che verrà pubblicato, insieme all'orario delle audizioni, sul sito del concorso.
Art. 7 La Direzione Artistica si riserva di apportare modifiche al presente bando di concorso e di eliminare eventuali categorie, se necessario; in tal caso la quota versata sarà interamente restituita.
Art. 8. L’Athenaeum Musicale declina ogni responsabilità, civile e morale, per eventuali danni fisici verso cose e persone da parte degli iscritti.
Art. 9. L’iscrizione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
Direzione Artistica
Alessandro Perondi, Monica Pacchioni, Giampaolo Franceschini